Calendario dell’avvento (estivo)
Senza volere essere blasfemo ma solo sperando di strappare un sorriso ho chiamato questo elenco di appuntamenti di ripartenza “Calendario dell’Avvento” perchè davvero questo momento è atteso quasi come da bambini si aspettava il Natale, non solo per i regali ma anche per la solennità dell’evento. Anche questo contesto è solenne, perchè se non altro ne dipende il lavoro di molti di noi con evidenti implicazioni nella vita, la famiglia ecc…
Maggio
- 21 maggio
 Emirates ha ripreso i voli passeggeri verso 9 destinazioni di spicco: Londra Heathrow, Francoforte, Parigi, Milano, Madrid, Chicago, Toronto, Sydney e Melbourne
- 25 maggio
 – Riu inizia a riaprire alcuni dei suoi hotel: Riu Plaza Berlin e Riu Plaza Guadalajara
 – L’India si apre per riprendere i voli nazionali
- 29 maggio
 L’Austria riapre gli hotel il 29 maggio: screening di massa e test al personale per rassicurare i turisti
- 30 maggio
 Le fiere in Germania potrebbero riprendere già dal 30 maggio: lo stato del Nord Reno-Wesphalia (NRW) ha comunicato di voler consentire a fiere e congressi di iniziare dal 30 maggio. Anche il quotidiano Süddeutsche Zeitung ha riportato l’annuncio del governo: “dal 30 maggio dovrebbero riprendere fiere e congressi prevedendo sistemi di protezione e restrizioni sul numero di visitatori e partecipanti”
- 31 maggio
 L’Albania aprirà i confini a maggio per i turisti
Giugno
- 1 giugno
 – Il Nuovo Galles del Sud, lo stato più popoloso dell’Australia, si apre ai viaggi regionali: Quantas propone voli interni a $19
 – Delta riprenderà a volare su diverse rotte principali a giugno riducendo i voli -80% a livello nazionale e -90% a livello internazionale.
 – Riapertura dei musei olandesi, biglietti venduti solo online: il governo olandese ha affermato che le scuole superiori riapriranno il 2 giugno e le scuole elementari torneranno ai programmi completi l’8 giugno.
 – Eurowings espande il programma di voli a 40 destinazioni da giugno
 – I campeggi canadesi apriranno a giugno e dopo, a fasi
 – La Turchia riaprirà i viaggi entro giugno: i voli internazionali riprenderanno gradualmente, il governo ha sviluppato un programma di certificazione per hotel e ristoranti che saranno soggetti a rigide normative
 – Korean Air riavvia alcuni voli internazionali: si tratta di 32 delle sue 110 rotte internazionali equivalenti a 146 voli a settimana o al 20% della sua normale capacità internazionale. Le destinazioni riaperte includono Washington DC, Seattle, Vancouver, Toronto, Amsterdam, Francoforte, Kuala Lumpur, Singapore, Hanoi, Pechino, Shanghai Pudong , Taipei e Ulan Bator.
 – Il Vietnam riprenderà i voli internazionali a giugno
- 2 giugno
 – Alitalia riprenderà i voli per l’Italia meridionale, Stati Uniti dal 2 giugno e riprenderà entro il medesimo mese i servizi diretti da Roma a Madrid e Barcellona ed i voli tra Milano e l’Italia meridionale. Complessivamente la compagnia aerea opererà 30 rotte per 25 aeroporti (15 in Italia e dieci all’estero), offrendo circa il 36% di voli in più rispetto a maggio.
 – Singapore consentirà gradualmente ai viaggiatori di transitare attraverso il suo aeroporto di Changi
- 4 giugno
 – L’Italia riaprirà al turismo dell’UE senza quarantena.
 – Sandals prevede di riaprire tra giugno e luglio la maggior parte dei resort di Antigua, Barbados, Grenada, Giamaica, St. Lucia e Turks & Caicos.
 – Santa Lucia inizia la riapertura del settore turistico
- 6 giugno
 Il Portogallo torna alla riapertura con le spiagge che apriranno il 6 giugno: il pubblico potrà scaricare un’app che dirà loro se la loro spiaggia è piena o ha ancora spazio. I gruppi devono rimanere a una distanza di 1,5 metri, le sedie a sdraio possono essere prenotate solo per la mattina o il pomeriggio e gli sport da spiaggia di due o più persone non saranno ammessi.
- 9 giugno
 Cipro riaprirà gli aeroporti il 9 giugno, l’elenco dei 20 paesi presi in considerazione comprende la Grecia, Israele, i paesi dell’Europa centrale e della Scandinavia e gli Emirati Arabi Uniti.
- 15 giugno
 – Air France-KLM prevede di aumentare la capacità a circa il 10% dei livelli normali entro la metà di giugno dal 3-5% di oggi
 – La Norvegia potrebbe allentare entro il 15 giugno le restrizioni imposte ai viaggi di piacere da/ per altri stati nordici – tra cui Danimarca, Svezia, Islanda e Finlandia – ed entro il 20 luglio prenderà in considerazione l’arrivo di viaggiatori da altri paesi europei.
 – L’Austria intende aprire completamente ai viaggi tra Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein. Restano in vigore le restrizioni per il transito dall’Italia
 – La stagione turistica della Grecia inizierà il 15 giugno; Voli internazionali 1 luglio
 – Easyjet riavvia il volo nazionale nel Regno Unito e in Francia, senza bloccare i posti di mezzo
 – Wizz Air riprenderà a metà giugno i voli delle vacanze dall’aeroporto di Luton al Portogallo e dall’inizio di luglio verso Corfù, Heraklion, Rodi e Zante in Grecia
 – Aruba riapre i confini tra il 15 giugno e il 1 luglio
 – L’Islanda aprirà ai turisti con queste limitazioni: andare in quarantena 2 settimane, sottoporsi a test per il coronavirus o presentare un certificato sanitario pulito dalle autorità sanitarie nei loro paesi di origine. Ai visitatori verrà anche chiesto di installare l’ app di tracciamento contagio Rakning C-19
- 17 giugno
 Il tour operator britannico Jet2 inizia le vacanze e i voli
- 20 giugno
 Potenziali riavvii voli della Cina unita, ma in attesa di un accordo tra le parti sui controlli
- 25 giugno
 La Polonia prevede di riaprire i confini del turismo entro la fine di giugno
- 26 giugno
 La Spagna punta a fine giugno per la riapertura ai visitatori internazionali
- 29 giugno
 La compagnia canadese Porter Airlines riprenderà tutti i voli internazionali
- 30 giugno
 Lufthansa ripristinerà 1.800 voli settimanali per 130 destinazioni entro la fine di giugno
Luglio
- 1 luglio
 – Il proprietario IAG di British Airways potrebbe riprendere i voli entro luglio
 – Ryanair riprenderà con mille voli al giorno coprendo 90% della sua rete pre-crisi, ma con circa la metà delle frequenze
 – Finnair riprende da cinque a sette volte a settimana i voli verso le principali città della Scandinavia, Germania e Svizzera, e due volte al giorno da Helsinki a Londra, Parigi e Amsterdam. Per i voli domestici Finnair volerà verso Kuopio, Mariehamn, Oulu, Rovaniemi, Turku e Vaasa. Ad agosto, i voli riprenderanno a New York, la destinazione chiave di Finnair negli Stati Uniti.
 – I campeggi inglesi si preparano ad aprire a luglio
 – TUI punta ad aprire i resort dell’Europa meridionale
 – Piani per le vacanze e le attrazioni del Regno Unito Piano di riapertura di luglio
- 2 luglio
 Israele mira a riaprire i viaggi con la Grecia e Cipro il 1 ° luglio

